top of page
franco-bonsignori-8211-don-chisciotte-e-

13MARZO 2005

Franco Bonsignori

Don Chisciotte e musica

Dal 13 marzo al 03 aprile 2005

ARTE CONTEMPORANEA

Location

ECOMUSEO DELL’ALABASTRO
Castellina Marittima, Via Fratelli Rosselli, (Pisa)

Orario di apertura

sabato e domenica 15.30-19.30

Vernissage

13 marzo 2005, ore 17,30

Autore

Franco Bonsignori

​

Il personaggio di Don Chisciotte, l’antieroe folle, creato nel 1605 dalla fervida fantasia di Cervantes, esercita da secoli un fascino costante sugli artisti. Numerose sono state infatti le edizioni illustrate del romanzo così come i disegni e i dipinti che gli sono stati dedicati da grandi nomi della storia dell’arte tra cui Gustave Dorè, Honoré Daumier, Pablo Picasso, Salvador Dalì. In occasione del quarto centenario della prima edizione del Don Chisciotte, anche il pittore livornese Franco Bonsignori rende un personale omaggio al capolavoro di Cervantes, presentando in questa mostra grandi dipinti ispirati alle tragicomiche gesta del prode cavaliere errante, del suo fido scudiero Sancio Panza e del cavallo Ronzinante. In questa mostra Bonsignori presenta anche una serie di quadri dedicati alla musica. Sono ancora i suoi automi dal carattere astrattamente metafisico a dar vita ad immaginari concertini e assolo che non possiamo udire, non tanto perché siamo soltanto davanti a dei quadri, quanto perché, ancora una volta, lo scarto tra fantasia e realtà resta incolmabile. Se l’immaginazione sfrenata di Don Chisciotte animava i mulini a vento, adesso è lo slancio poetico dell’artista a far vibrare gli strumenti musicali nelle mani metalliche dei suoi ineffabili musicanti. Sarà appunto una musica non udibile da orecchio umano, una musica dell’anima. Mario Michelucci Franco Bonsignori è nato a Livorno nel 1939 dove risiede e dipinge dal 1954. Ha studiato arte alla Libera Accademia di Livorno, numerose sono le sue personali e collettive come i premi e riconoscimenti. Le sue opere figurano in numerose collezioni.

bottom of page