
Em’Arte 2005
Dal 14 maggio al 26 giugno 2005
ARTE CONTEMPORANEA
Location
ECOMUSEO DELL’ALABASTRO
Castellina Marittima, Via Fratelli Rosselli, (Pisa)
Orario di apertura
sabato e domenica 15.30-19.30
Vernissage
14 maggio 2005, ore 17,30
Autore
​
Sabato 14 maggio alle ore 17,30 si inaugura la mostra che vede protagonisti gli artisti vincitori di EM'ARTE, il "Concorso Internazionale di Arti Visive", giunto con successo alla sua seconda edizione. Allestita a Castellina Marittima, nella sede espositiva dell'Ecomuseo dell'Alabastro, la mostra prosegue fino al 26 giugno e resta aperta al pubblico il sabato e la domenica dalle ore 16,00 alle ore 19,30. L'ingresso è gratuito. L'evento, organizzato dalla CAESAR Onlus - ente che opera nel campo della tutela, valorizzazione e promozione dei Beni Culturali - in collaborazione con il Comune di Castellina Marittima, si articola in una mostra incentrata sui lavori di venti giovani artisti provenienti da diverse parti del mondo e da differenti contesti artistico-culturali, che si incontrano e si confrontano in uno spazio espositivo veramente nuovo qual è l'Ecomuseo dell'Alabastro, ideato e realizzato proprio dalla CAESAR Onlus e in particolare da Roberto Russo e da Rafaela Sateriale. Scopo primario del concorso è infatti quello di riscoprire, incentivare e far conoscere modi svariati di fare arte in Italia e nel mondo. Ecco gli autori delle opere finaliste: Stefano Bolcato, Elisa Cella, Alessandro Monti e Carlo Ranfagni per la sezione "Pittura"; Ji Hoan Choi, Bon-Gytj Lee, Cristina Lelli e Luca Polesi per la sezione " Piccola Scultura"; Gilberto de Berardis, Paolo Vacari e Walter Viaggi per la sezione "Fotografia Artistica"; Ivano Cappelli, Piergiorgio Baroldi, Ornella Ceci e Anna Fracassi per la sezione "Multimedia". A questi si aggiungono i finalisti delle Accademie d'Arte: Dong Ho Lee, Soung Ho Min, Jun Kyung Park e Hyun Ho Song che operano nel campo della scultura, e Clara Bertolini, specializzata invece nell'ambito della pittura. Per i due artisti vincitori è previsto un premio speciale, consistente in una residenza a Castellina Marittima di due settimane, dove gli artisti stessi potranno produrre alcune opere che saranno successivamente esposte in una mostra.