
9/3/2007
Emarte
ECOMUSEO DELL'ALABASTRO, CASTELLINA MARITTIMA (PI)
​
Mostra dei vincitori del 3 concorso internazionale di arti visive che si propone di promuovere la cultura dell'alabastro. Opere di Luca Polesi, Andrea Gabrieli, Youn Hee Park e Aldo dal Colombo.
​
Mostra dei vincitori del concorso
a cura di Raffaela Maria Sateriale
Si riapre la stagione dell'arte contemporanea all'Ecomuseo dell'Alabastro con la prima mostra dei vincitori di EMARTE 2006, il 3° concorso internazionale di arti visive. "La manifestazione - secondo quanto riferisce la direttrice artistica Raffaela Maria Sateriale - ha avuto una crescita ed apprezzamento esponenziale. Stiamo già pensando all'edizione 2007 - di cui è uscito il bando - e a quella del 2008 con il coinvolgimento di istituzioni europee per il rilancio della cultura dell'alabastro sia come fonte di ispirazione creativa che come risorsa economica da riscoprire". La premiazione e la mostra dei finalisti del maggio scorso vide la partecipazione di centinaia di persone, soprattutto artisti provenienti da tutta Italia e da svariate nazioni del mondo. I vincitori delle sezioni dedicate a pittura e multimedia, nonché scultura, divisi nelle due categorie di affermati e giovani, furono decretati dalla commissione di esperti presieduta dal maestro Renato Spagnoli. "Questa mostra, che costituisce il premio previsto per i vincitori - aggiunge Sateriale -, consente di approfondire la conoscenza delle produzioni di artisti eterogenei, che stanno riscuotendo grande successo nel contesto dell'arte contemporanea.
Non è un caso, infatti, che i vincitori delle edizioni precedenti siano presenti in importanti gallerie ed esposizioni nazionali ed internazionali. La mostra guiderà alla scoperta di linguaggi figurativi che trovano nell'allestimento ideato appositamente uno stimolante terreno di confronto. Andrea Gabrielli, per la fotografia, Youn Hee Park, pittrice coreana, Luca Polesi, scultore elbano, sono i protagonisti del primo appuntamento e procureranno ai visitatori non pochi sobbalzi." A nutrire ulteriore interesse per l'evento è l'introduzione di un artista ospite in ciascuna mostra di EMARTE. In questo caso si tratta di un'anteprima assoluta proveniente dalla vicina Volterra. "Durante il continuo monitoraggio sulle forme d'arte contemporanea che la CAESAR Onlus effettua sul territorio - ci spiega la direttrice artistica - abbiamo scoperto un grandissimo artista dell'alabastro: Aldo Del Colombo. Insegnante in pensione dell'Istituto d'Arte e artigiano dell'alabastro a tempo perso, Del Colombo ha prodotto straordinarie sculture in più di venticinque anni di attività senza mai esporle in una mostra ufficiale. Siamo particolarmente lieti di presentare in un'occasione così prestigiosa opere che susciteranno sorpresa ed ammirazione, soprattutto perché rimanderanno a tematiche di grande attualità politica, religiosa e sociale. Vedere per credere ...."
Inaugurazione: 10 marzo 2007
Ecomuseo dell'Alabastro
Piazza Cavour 1 - Castellina Marittima (Pisa)
Orario: sabato e domenica 15,30- 19